Tutto sul nome MANUELA PIA

Significato, origine, storia.

Il nome Manuela è di origine spagnola e significa "donna brava". Deriva dal nome Manuel, che significa "Dio è con noi", e ha la desinenza "-a" per indicare il genere femminile.

L'origine del nome Manuela è legata alla tradizione cristiana. Il nome Manuel è stato dato ai figli maschi di re Alfonso VIII di Castiglia e di sua moglie Eleonora d'Inghilterra, che volevano esprimere la loro gratitudine a Dio per avergli dato un figlio sano e forte.

Nel corso dei secoli, il nome Manuela è stato utilizzato anche in altri paesi, come Italia, Francia e Germania. È diventato particolarmente popolare nel XIX secolo e ha continuato ad essere usato fino ai giorni nostri.

In Italia, il nome Manuela è spesso associato alla tradizione musicale napoletana. La canzone "Mannella" di E.A. Mario parla di una ragazza di nome Manuela che viene corteggiata da un giovane uomo. La canzone è diventata così popolare che ha contribuito a rendere il nome ancora più diffuso in Italia.

Oggi, il nome Manuela continua ad essere apprezzato per la sua eleganza e significato profondo. Rappresenta una scelta di nome ideale per chi vuole dare al proprio figlio un nome di origine spagnola con un significato importante e positivo.

Popolarità del nome MANUELA PIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Manuela Pia è stato dato a un numero relativamente basso di bambine in Italia negli ultimi anni, con solo 11 nascite registrate dal 2000 al 2023.

Nel dettaglio, il nome è stato scelto per due bambine nate nel 2000, sei bambine nate nel 2002, una bambina nata nel 2022 e altre due bambine nate nel 2023.

Anche se non è uno dei nomi più popolari in Italia, Manuela Pia ha ancora un certo fascino per alcune famiglie che scelgono di dare questo nome alle loro figlie.